Reset di rete e connessioni internet windows Vista, 7, 8, 10
Quando si hanno problemi di connessione interni alla propria rete, come ad esempio due PC che comunicano ma non si vedono con esplora risorse di windows, una possibile soluzione può essere la seguente: si avvia il "Prompt dei comandi" come amministratore, in Windows 8-8.1 e Windows 10 da tastiera win+x > Prompt dei Comandi (Amministratore). Nella finestra del Prompt dei comandi si digitano questi comandi uno alla volta premendo ogni volta invio: netsh winsock reset netsh int ip reset netsh advfirewall reset netsh winhttp>reset proxy ipconfig /release ipconfig /renew ipconfig /flushdns fatto ciò si chiude la finestra del Prompt dei comandi digitando exit e premendo invio e si riavvia il sistema. Occorre ricordarsi che eventuali indirizzi IP fissi (statici) assegnati alle schede di rete andranno reinseriti ed inoltre nella maggior parte delle schede di rete ed i relativi driver vi sono impostazioni di alimentazione e risparmio energia che vanno accuratamente disabilitate. In Gestione Dispositivi cliccare il tasto destro del mouse sulla scheda di rete > proprietà > Risparmio energia e togliere la spunta da: "Consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia" come nella immagine seguente: Poi nelle proprietà Avanzate, disabilitare qualsiasi opzione relativa al risparmio energetico, ad esempio: Alla fine dare OK e confermare le impostazioni, ed è consigliabile un ulteriore riavvio.
Max P. 21/09/2018 |